IT
ES
EN
FR
Attività/Interventi
Segretario
2013
La Pacem in Terris, un’«utopia» in cammino, relazione di Sua Ecc. Mons. Mario Toso
Il denaro deve servire e non governare: la finanza a servizio del bene comune.
Economia sociale e di mercato, la visione della dottrina sociale della Chiesa
"L’impegno di pastorale sociale del beato Andrea Giacinto Longhin", relazione di Mons. Mario Toso
L’utopia di Papa Francesco
“I fondamenti morali della Democrazia”
«Non è mai l’uso della violenza che porta alla pace». Interviste a S. E. Mons. Mario Toso
“La persona soggetto di diritti e di doveri per una convivenza ordinata”, Convegno in occasione dei 50 Anni dell'enciclica 'Pacem in terris'
“La salvaguardia del creato nell’attività della Santa Sede”
“Cittadini ed élite per il Bene Comune”
I vescovi e la dottrina sociale della Chiesa
El Welfare in tempo di crisi: la prospettiva della dottrina sociale della Chiesa
La Santa Sede alla Conferenza dell'Osce di alto livello sulla tolleranza e la non-discriminazione, (Tirana, 21-22 maggio 2013)
I 50 anni della Pacem in Terris
«Oltre la crisi»: Qualcosa si muove, ma lentamente
"Il Cardinale Pietro Pavan: protagonista del Concilio Vaticano II e della rinascita del Pensiero Sociale Cristiano. Profezia e Testimonianza"
'Noi come cittadini, noi come popolo' di Papa Francesco-Jorge M. Bergoglio (ed. LEV-Jaca Book, 2013). Presentazione di Mario Toso.
La logica del dono nell'economia di mercato secondo la dottrina sociale della Chiesa
A Democracia personalista: os fundamentos onto-antropológicos da política à luz de Pietro Pavan